Sono appena passati tre mesi dal calo delle bollette di luce e gas (Bollette Luce e Gas - Perentorio calo prima di un doppio rincaro?) che già c’è un primo aumento Bollette, da luglio sale la luce (+1,9%) ma scende il prezzo del gas (-6,9%) da ieri 1°
luglio, anche se non di molto (il salasso arriverà probabilmente in autunno)
della componente elettrica del +1,9% (l’estate è il mese dove c’è un maggior
consumo di elettricità per l’utilizzo massiccio di condizionatori e
climatizzatori) mentre il gas scende ancora del -6,9% (ovvio in estate nessuno
si sogna di accendere il riscaldamento quindi c’è minor consumo di gas e di
certo non ci si guadagnerebbe aumentare le tariffe adesso ma conservarsi il
tutto per il periodo caldo… scusate freddo!!!).
Ho paura che per il gas, in autunno la batosta sarà “notevole” visto che
aprile ma soprattutto maggio, sono stati periodi freddi rispetto alle
previsioni, ed i più freddolosi saranno di sicuro ricorsi anche all’accensione
dei riscaldamenti, come d’altronde è accaduto anche negli uffici pubblici!
Quindi i fornitori della componente gas, vorranno recuperare i mancati introiti
di aprile e maggio per non aver previsto…l’imprevisto!
Quindi c’è da attendersi che la vera “tempesta delle tariffe” arriverà in
ottobre o comunque nel periodo autunnale - invernale!
Lo Stato e gli Enti preposti dovrebbero intervenire una volta per tutte e
non dovrebbero far continuare queste prese in giro!
Le tariffe di luce e gas dovrebbero essere più stazionarie ed equo, e non
cambiare di continuo a vantaggio degli operatori di fornitura di queste
componenti, perché come ho già scritto diverse volte nei miei post su questi
argomenti (i link alla fine di questo articolo), non sempre questi aumenti sono
giustificati dagli andamenti delle materie prime, anzi il più delle volte sono
in forte contrasto e poi si inventano altre scuse per spiegare questi aumenti!
Vedremo cosa succederà dopo l’estate, non mancherò di aggiornare eventuali
novità positive o negative che siano!
Argomenti correlati:
A presto
Cambiamo la Nostra Italia
Roberto Di Stefano
Nessun commento:
Posta un commento