Nuovo
post inaspettato ancora una volta sulle bollette energetiche. Perché incredibile
ma vero, sono passati solo tre mesi dal puntuale aumento autunnale delle
bollette di luce e gas (Aumento autunnale di luce e gas "puntuale come sempre"!) che sorprendendo tutti, la “befana”
all’inizio di questo primo mese 2021 nell’anno appena entrato ha portato come
carbone a tutti gli italiani un bel aumento nelle bollette di luce e gas di ben
4,5% per la componente elettricità e del 5,3% per la componente gas (Dal primo gennaio 2021 aumenteranno le bollette di luce e gas). Ancora una volta il
tutto viene giustificato perché c’è stato un aumento delle materie prime, che
come più volte ho scritto e dimostrato nei post precedenti (a fine post i link)
sono solo scusanti per fare degli aumenti, perché il più delle volte la materia
prima è diminuita mentre i costi di bollette di luce e gas sono aumentati
sempre più su. La cosa sorprendente che la componente gas è aumentata di più
della luce pur se la componente materia prima GAS è rimasta pressoché
inalterata dal 1 ottobre 2020 al 31 dicembre 2020 (sotto le immagini). Mentre
la materia prima che sembra incidere sull’aumento della luce il PETROLIO è si
aumentata ma comunque molto al disotto del costo che aveva qualche anno fa.
Di
seguito vi riporto la fotografia dei prezzi del GAS e Petrolio ed il link per
chi vuol andare a vedere le quotazioni direttamente sul sito investing.com.
quotazione
del gas al 01ottobre 2020 (link investing.com)
quotazione
del gas al 31dicembre 2020
quotazione
del greggio al 01ottobre 2020 (link investing.com)
quotazione del greggio al 31dicembre 2020 (link investing.com)
quotazione
del brent al 01ottobre 2020 (link investing.com)
quotazione del brent al 31dicembre 2020 (link investing.com)
Secondo
il mio modesto parere, i gestori di luce e gas hanno aumentato adesso per paura
che tra qualche mese il prezzo delle materie prime del Gas e del Petrolio cala
di nuovo o possono subire delle stagnazioni visto che la situazione economica
mondiale tarda a riprendersi e tarderà fin quando non usciremo dall’emergenza sanitaria
della pandemia causata dal covid-19. Quindi i gestori di queste utenze non
potendosi inventare delle frottole perché sono delle frottole per giustificare
ulteriori aumenti, hanno aumentato adesso dal 1 gennaio 2021 i costi di luce e
gas, più trasparenti di così!!!
Alla prossima
Link
correlati:
La presa
in giro della diminuzione delle bollette energetiche luce e gas da aprile 2016
Bollette
Luce e Gas - Perentorio calo prima di un doppio rincaro?
Bollette Luce
e Gas – Ecco il Primo rincaro!
Fattura
del gas – Esagerate quote fisse (e variabili) ENI Gas e nuovi aumenti!
Aumento autunnale di luce e gas "puntuale come
sempre"!
Cambiamo La Nostra
Italia
Roberto Di Stefano
Nessun commento:
Posta un commento