Questo post vuole essere non solo una curiosità ma è anche soprattutto una denuncia delle stupidaggine ed inutilità tra quello che lo Stato dice e sbandiera e quello che poi fa e accade realmente!
Parliamo
dei rimborsi che si chiedono ogni anno tramite il modello 730 della
dichiarazione dei redditi, ed una serie di anomalie di quest'anno per cui non sai se riderci sopra o
arrabbiarsi!
Molti
di voi proprio quest’anno credo come me, hanno avuto problemi nel giustificare
dei pagamenti dell’anno scorso, perché tutto deve essere tracciato. Chi ha
fatto un pagamento il 2020 in contanti (esempio per l’acquisto di occhiali da
vista) e pur avendo non solo la fattura ma anche lo scontrino con data ed ora
dell’acquisto non ha potuto recuperare un bel niente! Immagino i tanti anziani
che non hanno usato e non usano per ovvie difficolta bancomat o carte di
credito che fregatura che si sono ritrovati!
Nel
mio caso quest’anno dal mio patronato, che non ha colpe ma è la nuova legge stupida
ed ignorante che lo impone, mi è stato chiesto di giustificare il pagamento
dell’assicurazione sulla vita, perché non bastava la dichiarazione
dell’assicurazione del pagamento della rata annuale che ho presentato ogni
anno, che era ed è quella che attesta realmente il pagamento. Stavolta, sulla
base di una legge del 2020, mi è stato chiesto anche la copia dell’assegno con
cui ho provveduto al pagamento della rata 2020 del'assicurazione, che purtroppo l’anno scorso è stato l'unico anno che non mi sono fatto la copia che conservavo per me, e non la chiesi
perché eravamo in piena pandemia e si cercava di evitare quanto più possibile
il maneggiare carte esterne, mentre ricevute di rate e pagamento pervenivano in
formato digitale al proprio indirizzo di posta elettronica, ma anche perché il
patronato non mi aveva mai chiesto la copia dell’assegno fino ad allora.
Purtroppo per me, mai dire mai, mi è stata chiesto la copia dell’assegno del
2020 o in mancanza l’estratto conto del periodo quando è stato effettuato il
pagamento della rata dell’assicurazione tramite assegno. Sono dovuto così
ricorrere all’estratto conto della mia banca e far sapere a tutto il mondo i
cavoli miei, ed è già questa un’anomalia, non vi pare? Alla faccia della
privacy che viene così tanta sbandierata?
Ma
non bastava solo l’estratto conto dove si evinceva il pagamento dell’assegno
dell’assicurazione, comunque alla fine gli ho dovuto dare tutti e quattro gli
estratti conti trimestrali per giustificare niente poco di meno che…… il
pagamento delle rate di muto della casa che sono addebitati mensilmente sul
conto corrente della banca. Perché sempre da quest’anno non bastava più la
dichiarazione della banca per quanto riguarda il pagamento degli interessi
passivi pagati sul mutuo nel 2020!
Se
non è una anomalia questa cos’è? Visto che sono anni che ci dicono che lo Stato
fa controlli incrociati sui nostri conti correnti? Che sa tutto di noi? Che fa
poi? Lo stesso Stato mi chiede l’estratto conto per vedere il pagamento delle
rate di muto? Ma prende in giro? Stiamo a scherzare?
Cioè
quando lo Stato deve “dare”, non sa mai niente e nega l’esistenza del
cittadino, quando invece deve “avere” stranamente sa tutto e manda gli avvisi
anche ai morti o chi è appena nato?
Il
coronavirus sembrava aver svegliato la mente delle persone…. Invece mi sa che
le ha definitivamente offuscate!
Speriamo
che non sia così anche per le chiacchiere a 360° gradi che girano intorno al
vaccino contro il covid-19, altrimenti….. che Dio c’è la mandi buona ed abbia
pietà della stupidità delle persone, che deriva dal loro egoismo, arroganza e
ed insipienza!
Alla prossima e buon ferragosto a tutti!
Cambiamo La Nostra Italia
Roberto Di Stefano
0 commenti:
Posta un commento