Polemica di questi
giorni è quella che riguarda il turismo in generale e le vacanze al mare che
hanno dato vita ad una discussione di chi ha ragione tra Meloni e Schlein, mentre
si fa solo confusione!
Mentre la Schlein si
riferisce al turismo degli italiani e dice che i costi per gli italiani di
andare in vacanza sono lievitati, come confermati dall’ISTAT, costringendo
molti italiani a rinunciarci o a ridurre le proprie vacanze in località
turistiche, la Meloni dice che c’è stato un boom di turismo quest’anno ed ha
ragione anche lei! Ma sono due cose ben distinte e ben diverse.
Il boom di turismo c’è
perché ricordo al presidente Meloni ed al suo governo che prende tutti i
meriti, che quest’anno c’è il Giubileo, se vuole anche questo merito se lo
prendesse pure! Ma ricordo alla santissima Giorgia che qualcuno disse qualche
millennio fa: dare a Dio ciò che è di Dio e a Cesare ciò che è di Cesare, però a
quanto pare Giorgia prende tutti i meriti come se fosse Dio e Cesare allo
stesso tempo! E’ vai.. che abbiamo una dea in terra!
Sulla questione è
intervenuta anche il ministero del turismo ancora guidato dalla Santachè, che
da tutti i numeri positivi, se è la stessa modalità con cui ha dato i numeri da
imprenditrice indagata per la truffa all’INPS siamo in una botte di ferro, è
come satana che spiega la bibbia!
Altra confusione
riguarda il turismo al mare, si è vero che le spiagge sono piene come dicono
quelli del governo, allora mi spiegate il perché i proprietari degli
stabilimenti balneari di lidi, di alberghi e ristoranti si lamentano per il
calo di presenze di oltre il 30% rispetto gli anni precedenti?
La risposta è
semplice, le spiagge che sono piene sono le spiagge libere affollate più dei
lidi, semplicemente per il fatto che i costi per avere un ombrellone e due
lettini questa estate sono aumentati notevolmente oltre ai costi per mangiare negli
stabilimenti balneari. Quindi gli italiani non vanno più ai lidi come una volta,
è l’unica eccezione può capitare una o due volte giusto qualche fine settimana
e non più periodica. Quindi di cosa lamentarsi? La colpa non è solo della
Meloni che dice solo ciò che fa comodo a lei ed al suo governo, ma è colpa
anche dei proprietari di questi stabilimenti balneari (e non tutti perché alcuni
hanno mantenuto i costi degli anni precedenti) che hanno notevolmente aumentato
i costi e poi si lamentano che non c’è nessuno?
PS: qualche
proprietario di stabilimento balneare ha già messo l’avviso che per il prossimo
anno cioè nel 2026 sarà vietato portare sotto gli ombrelloni dei lidi anche le
proprie borse frigo! Ma questa è l’Italia ed un’altra storia da raccontare in
futuro!
Alla prossima
Roberto Di Stefano