Una settimana fa è entrata in vigore la
nuova RCA, l’assicurazione sugli autoveicoli. Questa nuova RCA fortemente
voluta dal Movimento 5 Stelle, a mio parere è sbagliata e non equa e che va a
discapito di chi ha raggiunto la migliore classe di merito dopo anni di
esperienza di guida attenta e prudente. Dico questa perché la nuova RCA sugli
autoveicoli permette anche ad un nuovo patentato di contrarre un assicurazione
per la propria auto acquisendo la classe di merito più bassa e meno costosa del
componente della famiglia di cui fa parte, quindi usufruire dei bassi costi
delle classi di merito migliori che si sono acquisiti negli anni di guida
evitando infrazioni e sinistri. Questo vale anche per il rinnovo delle
assicurazioni già esistenti che possono usufruire di questo vantaggio per tutte
le auto all'interno del nucleo famigliare.
Come si fa dare un merito a qualcuno che
ancora deve iniziare?
Questo vuol dire che pagando di meno
tutti anche i nuovi patentati, in contrapposizioni le compagnie assicurative avranno
“l’alibi” di rincarare le assicurazioni a tutti, inclusa la migliore classe di
merito, ovviamente lo faranno non subito ma non passerà molto tempo,
giustificando i minori introiti rispetto al numero crescente delle
assicurazioni, che purtroppo non basteranno per fronteggiare le spese causate
dai sinistri, così saranno costretti ad aumentare le tariffe delle RCA degli
autoveicoli a tutti indistintamente se per merito o no.
Ovviamente ai nuovi patentati si poteva
applicare qualche altro modo per non accollarli i costi alti della prima
assicurazione. Al nuovo patentato, se mai, riconoscergli la classe di merito
migliore di un proprio componente del nucleo famigliare, dopo 3-5 anni di guida in
assenza di sinistri. Cioè permettergli di raggiungere la migliore classe per “merito”
in tempi brevi rispetto come succede fino adesso e non assegnarla di “diritto” come sarà da adesso!
Bisogna fare le cose
non per accontentare tutti altrimenti si rischia di scontentare gli altri, di
persone che pretendono solo i diritti senza rispettare i propri doveri!
Alla prossima
Cambiamo La Nostra
Italia
Roberto Di Stefano
Roberto Di Stefano
0 commenti:
Posta un commento