In continuazione del post precedente (Nuovo coronavirus “il virus che smentisce tutti”), in estate
avevamo un alleato in più contro il covid-19 il nostro Sole (COVID-19 “Coronavirus - Speriamo che il caldo ti fermerà!”) che con il suo
forte irraggiamento ci ha protetto riducendo se non annullando almeno durante
il giorno la contagiosità del virus, così ché, anche le nostre disattenzioni e superficialità
che ci sono state, come non portare la mascherina la prima linea di difesa
contro il coronavirus, non hanno portato a grosse conseguenze, tanto è vero che
nel frattempo si stavano azzerando quasi tutti i parametri negativi, dai
contagi ai ricoveri ai morti, grazie alle lunghe calde giornate di sole e di
radiazione UV che direttamente non permetteva al virus di resistere nell'aria o
sugli oggetti ed indirettamente rafforzando le nostre difese immunitarie
tramite la produzione della vitamina D nei nostri corpi conseguente
all'esposizione solare (COVID-19 “Coronavirus - Il sole e la vitamina D nostri preziosi alleati?”).
Il nuovo coronavirus in estate in un certo senso è solo
sopravvissuto, rinunciando forse ad una parte della sua letalità, però non era
“clinicamente morto” ma si stava solo adattando al nuovo campo di battaglia
preoccupandosi della difesa che piuttosto dell’attacco, motivo per cui forse i
contagiati attuali sono per lo più asintomatici che sintomatici.
Nel frattempo però il SarsCoV2 ha aumentato la sua azione di
contagio “migrando” in condizioni ambientali più favorevoli nei paesi dove la
bella stagione stava finendo, per ritornare di nuovo in Italia ed in Europa in
maniera significativa sempre più minaccioso man mano che l’estate finiva. Poi
ci abbiamo messo del nostro, aprendo prematuramente discoteche e movide serali, ed allo stesso
tempo riducendo l’uso della mascherina e del distanziamento sociale abbiamo
permesso il ritorno del virus!
Adesso il covid-19 è più contagioso, perché le giornate sono diventate
corte e fredde, si sta più al chiuso che all’aperto, e le stesse pratiche di
igiene e di distanziamento sono più difficile da tenere.
Ma ora “senza alleati” dobbiamo contare solo sulle nostre responsabilità
ed attenzioni, senza lamentarci ogni volta per ogni decisione che viene presa
da un Governo, in attesa di tempi migliori e sperando nell’efficacia e nella sicurezza dei
vaccini. Per questo l’utilizzo della mascherina è di fondamentale importanza per
difendere se stessi e gli altri, senza sfidare il coronavirus che di sicuro non
ha paura di noi ma solo delle nostre azioni, allo scopo di contrastarlo e prendere
tempo ma non sfidarlo!
Continua con: Nuovo coronavirus – L’App Immuni e tracciabilità del Covid-19
BUON NATALE a Tutti
Cambiamo La Nostra Italia
Roberto
Di Stefano
0 commenti:
Posta un commento