Riprendendo
il discorso del mio primo post sul coranavirus
(COVID-19 “Il mondo in guerra contro il nuovo coronavirus”) da dove è venuto fuori questo virus? Escludiamo la manipolazione
e l'introduzione volontaria di questo virus tra le persone, perché se fosse
vero che qualche "entità umana" ha provocato tutto questo per scopi di
egemonia, paragonabile se non peggio dell'olocausto per la gravità dell'atto,
sarebbe un azione di guerra con tutte le conseguenze che seguirebbero.
Invece se
questo virus che fa parte della famiglia
dei coronavirus, per questo denominato nuovo coronavirus Sars-CoV-2 più semplicemente covid-19, autonomamente
è mutato passando dagli animali a l'uomo
a causa dei cambiamenti climatici?
Allora è
da preoccuparsi, perché potrebbe essere solo il primo di una serie.
Come ho scritto
appunto al primo post sul coronavirus (COVID-19 “Il mondo in guerra contro il nuovo coronavirus”), il covid-19 ha inciso e sta incidendo sull'inquinamento ambientale, perché
bloccando l'attività industriale sta riducendo le emissioni eccessive dannose
per l'ambiente, Questo è successo in Cina a febbraio (Il Coronavirus ha ridotto le emissioni di CO2 della Cina di oltre un quarto e Coronavirus e crisi economica in Cina: inquinamento in calo) ed ora in
Europa con in primis l'Italia.
Salvaguardia del clima,
che dovevano attuare già tutti i governi negli anni passati, con tutti gli
allarmi lanciati dagli scienziati ed esperti climatologi, che per molti erano
solo profeti di sventura, a fermare l’inquinamento ambientale e non un nemico invisibile
quale il nuovo coronavirus!
Perché in questo
inizio del 2020 oltre a questo grave pericolo letale rappresentato dal covid-19
che sta ridisegnando il nostro modo di vivere, non dobbiamo dimenticarci che
sta per finire l'inverno che probabilmente passerà alla storia come il più
caldo di sempre, senza neve e poca pioggia, ma solo venti forti, tempeste ed
uragani in Europa, incendi in Australia, ecc..., che già tutti hanno
dimenticato a causa della emergenza che c'è adesso. Ma la natura ha più memoria
e più fantasia di noi! Ma di queste cose sull'ambiente ne riparleremo più in là
quando questa emergenza causata dal covid-19 sarà passata o comunque
notevolmente ridimensionata.
Il nuovo coronavirus,
sembra un monitor lanciato dalla natura all'uomo, per testare fino a che punto
si spinge la malvagità umana, le politiche ambientali ed economiche che ponendo il
profitto come unico scopo, fregandosene della natura e tralasciando i valori umani!
Comunque la speranza invece è che il coronavirus sia solo una variante del virus dell'influenza che spero presto fermeremo.
Comunque la speranza invece è che il coronavirus sia solo una variante del virus dell'influenza che spero presto fermeremo.
Ma intanto adesso, questo un
virus spuntato dal nulla, riesce a bloccare le guerre come quella civile in Libia, ferma le fabbriche, ferma la
stragrande maggioranza dei mezzi di trasporto soprattutto aerei, riducendo così
notevolmente le emissioni dannose in primis la CO2, l'aria che nelle grandi
città torna ad essere più pulita, ha ridotto i contrasti politici nazionali o
internazionali, si parla ora di sfondamento bilancio e non più di contenimento
del debito.
Però come in poco tempo sono cambiate completamente le priorità delle cose!
Però come in poco tempo sono cambiate completamente le priorità delle cose!
Se è un virus "naturale", altamente contagioso ma per fortuna sembra non altamente letale, com'è venuto fuori così presto andrà via, giunto a dare una lezione di "vita", perché <pensare di avere il mondo e la natura in pugno è stato un errore, perché è il mondo e la natura che hanno in pugno tutti noi>!
Cambiamo La Nostra
Italia
Roberto Di Stefano
0 commenti:
Posta un commento